

Dott. Paolo Bisetti
Responsabile Unità Operativa Chirurgia Vascolare
CLINICA SAN CARLO - Paderno Dugnano (MI)
Studi e attività accademica
Maturità scientifica nel 1973 con punti 60 su 60
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova il 19 luglio 1979 con punti 110 su 110
Iscritto all’Ordine dei Medici di Bergamo dal giorno 8 gennaio 1980
Specializzazione in Chirurgia Vascolare presso l’Università di Milano nel 1984
Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente presso l’Università di Milano nel 1990
Attività clinica
Assunto in qualità di Assistente nel 1983 presso la Divisione di Chirurgia Vascolare dell'Ospedale Santa Corona di Garbagnate Milanese poi come Aiuto a tempo pieno dal 1989.
Aiuto a tempo pieno dal 1° ottobre 1999 nell'Unità Operativa di Chirurgia Vascolare della Clinica San Carlo di Paderno Dugnano (MI).
Dal 1° Gennaio 2010 Responsabile dell'Unità Operativa di Chirurgia Vascolare della Clinica San Carlo di Paderno Dugnano (MI).
Ha eseguito come primo operatore più di 5000 interventi in tutti i settori della chirurgia vascolare sia in campo arterioso che venoso.
Relatore a Congressi Nazionali ed Esteri ha pubblicato più di 50 lavori scientifici.
PRINCIPALI PATOLOGIE E TRATTAMENTI
Patologie del circolo arterioso
Le patologie vascolari più rilevanti si sviluppano nel circolo arterioso, che porta il sangue ricco di ossigeno e di nutrimento alle cellule.
Colpiscono prevalentemente la popolazione di età superiore ai 50 anni e sono malattie le cui conseguenze più gravi possono causare trombosi, ictus, ischemia alle gambe ed emorragie interne (rottura di aneurisma)
con esiti talvolta invalidanti o letali.
Aneurismi dell'aorta addominale Stenosi Carotidea Arteriopatia Aorto-iliaca Arteriopatia Femoro-Distale
- Patologia steno-ostruttiva dell'aorta addominale
- Patologia steno-ostruttiva dei tronchi sopra-aortici
- Patologia steno-ostruttiva degli arti inferiori
- Patologia steno-ostruttiva dei vasi viscerali
- Patologia aneurismatica dell'aorta addominale
- Patologia aneurismatica dei tronchi sopra-aortici
- Patologia aneurismatica degli arti inferiori
- Patologia aneurismatica dei vasi viscerali
- Patologie legate allo stretto toracico superiore
Patologie del circolo venoso
Le malattie del circolo venoso, invece, hanno normalmente conseguenze più lievi di quelle delle patologie arteriose, ma colpiscono una popolazione molto vasta e negli stadi avanzati possono risultare estremamente invalidanti.
Varici o vene varicose degli arti inferiori- Patologie legate al distretto venoso addominale
- Patologie venose superficiali degli arti inferiori
- Patologie venose profonde degli arti inferiori