
PRINCIPALI PATOLOGIE E TRATTAMENTI
Patologie del circolo arterioso
Le patologie vascolari più rilevanti si sviluppano nel circolo arterioso, che porta il sangue ricco di ossigeno e di nutrimento alle cellule.
Colpiscono prevalentemente la popolazione di età superiore ai 50 anni e sono malattie le cui conseguenze più gravi possono causare trombosi, ictus, ischemia alle gambe ed emorragie interne (rottura di aneurisma)
con esiti talvolta invalidanti o letali.
Aneurismi dell'aorta addominale Stenosi Carotidea Arteriopatia Aorto-iliaca Arteriopatia Femoro-Distale
- Patologia steno-ostruttiva dell'aorta addominale
- Patologia steno-ostruttiva dei tronchi sopra-aortici
- Patologia steno-ostruttiva degli arti inferiori
- Patologia steno-ostruttiva dei vasi viscerali
- Patologia aneurismatica dell'aorta addominale
- Patologia aneurismatica dei tronchi sopra-aortici
- Patologia aneurismatica degli arti inferiori
- Patologia aneurismatica dei vasi viscerali
- Patologie legate allo stretto toracico superiore
Patologie del circolo venoso
Le malattie del circolo venoso, invece, hanno normalmente conseguenze più lievi di quelle delle patologie arteriose, ma colpiscono una popolazione molto vasta e negli stadi avanzati possono risultare estremamente invalidanti.
Varici o vene varicose degli arti inferiori- Patologie legate al distretto venoso addominale
- Patologie venose superficiali degli arti inferiori
- Patologie venose profonde degli arti inferiori